Passione e Tradizione dal 1963
Società Agricola Scaroni Giacomo e Alberto s.s
I due fratelli, Alberto e Giacomo, non solo hanno ereditato l'azienda bensì anche la passione e la tradizione per la viticoltura. Infatti, non è cambiato nulla rispetto a come si lavorava una volta:
- La raccolta delle uve viene effettuata a mano
- Il vinificare si basa sul metodo della “rifermentazione in bottiglia” da uve vendemmiate e potate a mano nel rispetto delle norme della Lotta Integrata. Ogni vino, dunque, matura, rifermenta e rideposita in bottiglia a partire dalla primavera successiva alla vendemmia.La Cantina Scaroni produce circa 30 mila bottiglie di Lambrusco della Provincia Mantovana. La caratteristica principale, peraltro, è il bassissimo contenuto di solfiti. Inoltre, si utilizzano solo mosti naturali, non si effettuano filtrazioni ma solamente travasi nei periodi di luna calante e un filtraggio leggero nei mesi più freddi per evitare che i mosti perdano la loro naturale rusticità.
Cantina Scaroni, storica azienda agricola di Viadana in Provincia di Mantova, produce i suoi vini con tecniche antiche, ottenendo così tutto il sapore del Lambrusco di Mantova. Vino con basso contenuto di solfiti, vino rifermentato in bottiglia, vini ottenuti da mosti naturali, questi sono le caratteristiche fondamentali della produzione della Cantina Scaroni. Diverse sono le forniture in base alle esigenze : vino sfuso, vino in canestri, vino in dame, vino in damigiane.
Le etichette: • Satiro • San Giulio • Rosso Ancestrale • Ancellotta • Passione Vitae • Caronte • Rosamunda • Goccia di Rugiada • Bianco del Campino • Malvià
La Cantina Scaroni fornisce il proprio vino sia ai privati che alla ristorazione, ragion per cui può essere fornito sfuso, in canestri, dame o damigiane.
Lambrusco vivace ad indicazione geografica della Provincia di Mantova, la sua composizione fa riferimento ad un bouquet che deriva da tutte le uve prodotte nella nostra azienda, i cui mosti rifermentando in bottiglia donano a questo vino un profumo deciso di frutti rossi ed un gusto semisecco ed allo stesso tempo vellutato, ottimo con carni, cacciagione e salumi stagionati, la gradazione è di 11,50°
5.00 € a bottiglia
Vino frizzante ad indicazione geografica della Provincia di Mantova, ha nel nome il riferimento al vitigno che lo compone in massima parte (85%), ciò ne denota le caratteristiche che lo rendono un vino dal colore rosso scuro molto intenso, il profumo è di viola, molto deciso, ed il sapore è dolce e vellutato con retrogusto leggermente asprigno, il piatto con cui si sposa perfettamente sono i tortelli di zucca ed in generale quelli connotati da sapore agrodolce, la gradazione è 11,50°.
5.50 € a bottiglia
Lambrusco frizzante ad indicazione geografica della Provincia di Mantova, rifermentato in bottiglia, dal colore Rubino intenso, dal sapore di frutti rossi, amabile.
Accompagna salumi, carni suine e primi piatti, la gradazione è di 11,00°, il vitigno di riferimento è il Lambrusco Viadanese o Groppello Ruberti.
4.50 € a bottiglia
Lambrusco “fermo” ad indicazione geografica della Provincia di Mantova, rifermentato ed affinato in botti d’acciaio per un periodo che ne consente una lenta maturazione, che alla messa in bottiglia ne inibisce la presa di spuma, il risultato è un vino rosso scuro dal sapore morbido e vellutato dal profumo di frutti di bosco, un Lambrusco “ atipico” tutto da scoprire.
I vitigni che lo compongono sono Lambrusco Maestri, Lambrusco Marani, Lambrusco Viadanese e Ancellotta, la gradazione è di 11,50°.
5.50 € a bottiglia
Il vino è una delle più grandi conquiste dell’uomo che ha trasformato un frutto perituro in qualcosa di permanente.
(Jean Arlott)
Ce la mettiamo tutta per soddisfare le vostre esigenze: possiamo consegnare il vino direttamente nelle vostre case, ma potete anche venirci a trovare nei mercati o nella nostra Cantina.
Volete assaggiare il nostro vino? Potete trovarci nei mercati settimanali
.
Via Corbari 132, 41019 Buzzoletto di Viadana (Mn)
Italia
3388017625